PrimAlba si ottiene con il ‘’metodo ancestrale’’: la fermentazione avviene due volte, si imbottiglia il mosto parzialmente fermentato, che ha, quindi, una percentuale di zuccheri residui. Dopo la fermentazione, il vino riposa per tutto l’inverno al fresco. Con l’innalzamento della temperatura primaverile comincia una seconda fermentazione spontanea in bottiglia con gli zuccheri e i lieviti residui. Questo porterà alla produzione di un perlage leggero e brioso. Alla fine della fermentazione, il vino diventa spumante e produce residui di lieviti che non vengono espulsi al contrario degli spumanti ottenuti con il ‘’Metodo Classico’’. A questo punto PrimAlba riposa sulle proprie fecce e sui lieviti che cedendo alcuni composti ne tipicizzano l’odore e il gusto ottenendo uno spumante brioso e conviviale da bersi in ogni momento della giornata.

80% Sangiovese 20% Lacrima di Morro d’Alba
Emilia Romagna
Produttore: 

Gradazione alcolica 10.5%
7°C si consiglia di operare un veloce scuotimento e capovolgimento della bottiglia .

75cl
Perfetto con aperitivi e piatti di mare
fino al 2021
Appunti di degustazione: colore rosa tenue simile a quello dei fiori di pesco. Olfatto: note aromatiche di grande freschezza. Gusto: leggero, fresco, facile ma non banale che accompagna la beva fino in fondo.